“ NON CAPISCO COSA VUOI DIRMI!”, questa è la frase più comune che ci ripetiamo nella testa, soprattutto quando il nostro amico a 4 zampe comincia a miagolare o a muoversi in modo apparentemente strano.
Per convivere con il nostro amico, prima ancora di offrirgli tutti i vizi di questo mondo, dobbiamo cominciare a capirlo, senza comunicazione siamo persi, quindi, la domanda sorge spontanea “cosa dice il mio gatto?”
Ecco alcuni gesti e usanze che il gatto compie abitualmente:
1. Quando entri in casa si struscia subito sulle gambe!
Questo lo fa non perchè è felice del vostro ritorno (pensavate fosse così e invece), ma per farvi capire che siete di sua proprietà!
2. Il vostro amico a quattro zampe vi guarda sbattendo una o due palpebre.
Non vi sta tenendo d’occhio, al contrario, vi comunica il suo benessere e la sua serenità quando è in vostra compagnia.
3. Fisso il vuoto per almeno 10 minuti, non vi è mai capitato con il vostro gatto? Ma perché lo fa?
“Ci sono i Fantasmi” , questo è uno dei primi pensieri che balena in mente, invece no, mi dispiace deludervi niente presenze paranormali, ma solo il vostro amico che vi comunica la sua forza.
Il gatto in natura, tende a fissare la preda per spaventarla, quindi il suo intento è minaccioso, non guardare mai il tuo gatto con la sua stessa intensità potrebbe attivare la modalità difesa!
4. Le orecchie del nostro micetto si contraggono e continuano a muoversi.
“Che aspetti a portarlo dal veterinario ?”, ehm… in realtà sta benone.
Il micio muove le orecchie e le contrare perchè sono due strumenti che gli servono per comunicare, a volte il micio presenta una sorta di “ tic” , questo succede perchè qualcosa lo sta infastidendo molto.
5. Le orecchie che cambiano posizione verso l’esterno.
Chiaro segnale che il vostro gatto si sta infastidendo per qualcosa, forse troppe coccole? Cercate di captare il segnale eviterete braccia piene di graffi!
6. Le vibrisse del gatto verso l’esterno quando si trova in un determinato luogo.
Non sta per succedere l’apocalisse, ma semplicemente vi sta dicendo che da quel luogo non ha intenzione di schiodarsi e che se fosse per lui, ci passerebbe la giornata intera.
7. Pelo gonfio e coda coi peli irti.
Hai per caso fatto il bagno al gatto? Se la risposta è no, allora devi sapere che il tuo amico si è spaventato e gonfia il pelo per sembrare più grosso e minaccioso.
8. Il micio ti viene incontro con la coda dritta.
Scommetto che non vedi l’ora di abbracciarlo e faresti anche bene! Quando il gatto ti viene incontro con la coda dritta e perpendicolare, ti sta dicendo che è molto felice di vederti.
9. Il tuo amico a quattro zampe resta fermo e seduto con la cosa arrotolata intorno al corpo.
Questa è l’immagine per eccellenza che abbiamo del nostro felino, ci sembra rilasato per un certo verso, ma in realtà e come se avesse le braccia conserte, sintomo di insicurezza e disagio, magari qualcosa lo preoccupa.
10. Il gatto che guarda sempre alla finestra e sbatte i denti.
Siamo in inverno e quindi potrebbe aver freddo… in realtà non è questo il motivo del suo comportamento.
Il gatto è in modalità “caccia”, magari ha visto un uccellino ed è un po’n affamato, provvedete a dargli qualche snack.
11. Il gatto non usa la lettiera ma lascia dei ricordini in giro per casa.
A volte succede, e questo può sembrare inizialmente un dispetto, ma se fatto ripetutamente, potrebbe esserci davvero un problema di base, sempre meglio provare a risolverlo.
12. Ogni volta che rientri a casa il gatto si butta a terra, a pancia in su.
Perché? Vuole un grattatina ? Ebbene si, anche quella, ma in realtà vi sta mostrando piena fiducia nei vostri confronti.
Vuoi scoprire altri comportamenti bizzarri del nostro gatto ti suggeriamo: Perché il gatto odia le porte chiuse
Molto bello questo articolo
Ho 3 gatti, 2 maschi e 1 femmina, uno dei gatti maschi, ogni tanto monta su l’altro maschio e lo morde al collo,cosa vuol dire? Grazie
ho un gatto nero ,ma non ne mai salito sulle gambe..morde certe volte..mio Zeus e il mio bambino che io mio marito non abbiamo mai avuto.. l’abbiamo trovato nella spazzatura in un sacchetto..nel bottone.. stiamo dando tutto l’amore che si può dare un figlio..ma non sappiamo come mai non ne come tutti gatti giocherelloni..cosa sbagliamo consiglio grazie